Le persone prive di lavoro, immediatamente disponibili allo svolgimento di una attività lavorativa o alla ricerca di una attività lavorativa, per acquisire lo stato di disoccupazione devono recarsi personalmente presso il Centro per l’Impiego e rendere la “dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro – DID”.
La dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro serve per certificare lo stato di disoccupazione necessario, ad esempio, ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali e per usufruire delle azioni e dei servizi che il Centro per l’impiego eroga nei confronti delle persone inoccupate e disoccupate:
1) Colloquio di informazione-orientamento al lavoro: è mirato ad individuare le opportunità più adeguate per favorire l’inserimento professionale e si forniscono informazioni per affrontare la ricerca del lavoro.
2) Colloquio di orientamento al lavoro: è indicato per chi non ha le idee chiare sul tipo di lavoro che desidera ed ha l'obiettivo di aiutare ad elaborare una scelta.
3) Corso individuale di tecniche di ricerca attiva del lavoro: indicato per chi sa già verso quale lavoro indirizzarsi, ma non sa come e dove cercare lavoro.
4) Servizio tirocini:dedicato a chi desidera acquisire una formazione pratica presso un datore di lavoro.
5) Servizio preselezione: per essere segnalato ai datori di lavoro che cercano personale tramite i Centri per l’Impiego, in base alle disponibilità fornite.
6) Servizio Assistenti Familiari per anziani: per entrare nell’elenco dedicato ed essere segnalato ai datori di lavoro che cercano personale per la cura di persone anziane.
Le offerte di lavoro pervenute al Centro per l’Impiego possono essere visionate sul sito http://sintesi.provincia.brescia.it sezione cittadini – offerte di lavoro.
Il procedimento ha inizio ad istanza di parte compilando on-line attraverso il portale Sintesi http://sintesi.provincia.brescia.it sportello virtuale le apposite sezioni, oppure presentandosi personalmente presso il Centro per l’impiego.
Il procedimento si conclude con la registrazione dei dati e l’attribuzione dello stato occupazionale e su richiesta con il rilascio della scheda anagrafico professionale o dello stato occupazionale aventi valore certificatorio. Anche in caso d’iscrizione attraverso lo sportello virtuale non opera il silenzio assenso dell’amministrazione e non può essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato.
Qualora non sussistano i requisiti per l’iscrizione nell’elenco anagrafico professionale (es: permesso di soggiorno scaduto e non rinnovato nei termini di legge) il procedimento si conclude con un diniego, qualora invece vengano meno successivamente il provvedimento è di decadenza, così come comporta la perdita dello stato di disoccupazione anche la mancata partecipazione ai servizi proposti dal Centro per l’impiego.
In caso di variazione di Centro per l'impiego da una provincia ad un’altra è necessario chiedere il trasferimento d’iscrizione al nuovo Centro per l’impiego.
Per i trasferimenti presso altra provincia il Centro per l’impiego della Provincia di Brescia provvede ad inviare su richiesta del nuovo ufficio l’attestazione relativa all’anzianità d’iscrizione e/o a liste speciali.
Per i trasferimenti da altra provincia ad un Centro per l’impiego della provincia di Brescia l’anzianità d’iscrizione è attribuita in base all’attestazione del Centro per l’impiego di provenienza.
Settore di riferimento
Settore Lavoro - Formazione Professionale - Pubblica Istruzione
Dirigente
Giacomo Pagani
0303748548
gpagani@provincia.brescia.it
Sede
Via Cefalonia 50 25124 Brescia
Atti e documenti: dichiarazione di disponibilità al lavoro resa su modulo 75106 oppure attraverso lo sportello virtuale http://sintesi.provincia.brescia.it previa registrazione; stato occupazionale mod.75140; scheda anagrafico professionale mod.75155
Ufficio a cui presentare l’istanza: L'elenco delle sedi è disponibile cliccando in questo link
Modalità di presentazione dell’istanza: presso l’ufficio negli orari di apertura al pubblico; on-line tramite il portale Sintesi http://sintesi.provincia.brescia.it previa registrazione;
Il Mod.75106 è visionabile sul sito http://sintesi.provincia.brescia.it
Massimo 90 giorni dalla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro.
Modalità con cui gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso: 1) direttamente presso il Centro per l’impiego negli orari di apertura al pubblico; 2) telefonicamente o via e-mail al responsabile del procedimento.
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale: il provvedimento definitivo è impugnabile innanzi al giudice ordinario nei termini prescrizionali previsti dalla legge (Cass. S.U. n.1099/2002).
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo: Dott. Giacomo Pagani– Direttore del Settore Lavoro e Formazione Professionale- tel. 030.3749706 – gpagani@provincia.brescia.it
Normativa di riferimento:
Decreto Legislativo n.181/2000; legge Regione Lombardia n.22/2006.
Referente del servizio - Angelica Zamboni Funzionario posizione organizzativa
tel. 0303749694 - fax 0303749766 - email: azamboni@provincia.brescia.it
Responsabili dei procedimenti nei Centri per l'Impiego:
Centro per l’impiego di BRESCIA - Via Cipro n. 3 – 25124 Brescia
tel. 030.3749751 fax 030.3749752 e-mail ci-brescia@provincia.brescia.it
Responsabili del procedimento:
Cinzia Melzani - tel. 030.3749751 fax 030.374975 email: cmelzani@provincia.brescia.it
Giuseppa Trabona - tel. 030.3749751 fax 030.3749752 email: ci-brescia@provincia.brescia.it
Anna Pezzotti - tel. 030.3749751 fax 030.3749752 email: ci-brescia@provincia.brescia.it
Ornella Lambiase - tel. 030.3749751 fax 030.3749752 email: ci-brescia@provincia.brescia.it
Elena Comini - tel. 030.3749751 fax 030.3749752 email: ci-brescia@provincia.brescia.it
Rossana Colla - tel. 030.3749751 fax 030.3749752 email: ci-brescia@provincia.brescia.it
Donatella Cavagnera - tel. 030.3749751 fax 030.3749752 email: ci-brescia@provincia.brescia.it
Amedeo Cutrera - tel. 030.3749751 fax 030.3749752 email: ci-brescia@provincia.brescia.it
Paola Pangallo - tel. 030.3749751 fax 030.3749752 email: ci-brescia@provincia.brescia.it
Centro per l’impiego di SAREZZO - Via Repubblica, n. 120 – 25068 Sarezzo
Responsabili del procedimento:
Daniela Ursini - tel. 030.3748301 fax 030.3748310 email: dursini@provincia.brescia.itci-sarezzo@provincia.brescia.it
Francesca Bertoglio - tel. 030.3748300 fax 030.3748310 email: ci-sarezzo@provincia.brescia.it
Michela Zini - tel. 030.3749300 fax 030.3748310 email: ci-sarezzo@provincia.brescia.it
Centro per l’impiego di LENO - Via Re Desiderio, n. 10 – 25024 Leno
Responsabili del procedimento:
Elleni Bartolini - tel. 030.3748336 fax 030.9038319 email: ebartolini@provincia.brescia.itci-leno@provincia.brescia.it
Giancarlo Zaninelli - tel. 030.3748331 fax 030. 9038319 email: ci-leno@provincia.brescia.it
Maria Grazia Dotti - tel. 030.3748331 fax 030. 9038319 email: ci-leno@provincia.brescia.it
Claudia Bodini - tel. 030.3748331 fax 030. 9038319 email: ci-leno@provincia.brescia.it
Centro per l’impiego di ORZINUOVI - Via Codagli, n. 11 – 25034 Orzinuovi
Responsabili del procedimento:
Ambrogio Paiardi - tel. 030.3748350 fax 030.3748359 email: apaiardi@provincia.brescia.itci-orzinuovi@provincia.brescia.it
Luisa Sigalini - tel. 030.3748352 fax 030. 3748359 email: ci-orzinuovi@provincia.brescia.it
Gianpaolo Troni - tel. 030.3748352 fax 030. 3748359 email: ci-orzinuovi@provincia.brescia.it
Vania Briola - tel. 030.3748352 fax 030.3748359 email: ci-orzinuovi@provincia.brescia.it
Centro per l’impiego di ISEO-PALAZZOLO– Viale Europa, n. 3 – 25049 Iseo
Sede di PALAZZOLO SULL’OGLIO– Via Cesare Battisti, n. 17 – 25036 Palazzolo
Responsabili del procedimento:
Severino Rocchetti - tel. 030.3748320-8670 fax 030.980147 Iseo – 030.7438960 Palazzolo email: srocchetti@provincia.brescia.itci-iseo@provincia.brescia.itcipalazzolo@provincia.brescia.it
Teresa Orvitti - tel. 030.3748671 fax 030. 980147 email: ci-iseo@provincia.brescia.it
Patrizia Franchi - tel. 030.3748671 fax 030. 980147 email: ci-iseo@provincia.brescia.it
Giuseppe Varano - tel. 030.3748671 fax 030. 980147 email: ci-iseo@provincia.brescia.it
Giuseppe Franchi - tel. 030.3748671 fax 030.980147 email: ci-iseo@provincia.brescia.it
Elisabetta Tocchella - tel. 030.3748671 fax 030. 980147 email: ci-iseo@provincia.brescia.it
Marisa Beatrice Bellini - tel. 030.3748322 fax 030. 7438960 email: ci-palazzolo@provincia.brescia.it
Giovanna Lazzaroni - tel. 030.3748322 fax 030. 7438960 email: ci-palazzolo@provincia.brescia.it
Edda Loda - tel. 030.3748322 fax 030. 7438960 email: ci-palazzolo@provincia.brescia.it
Ineria Marenzi - tel. 030.3748322 fax 030. 7438960 email: ci-palazzolo@provincia.brescia.it
Rino Mansueti - tel. 030.3748322 fax 030. 7438960 email: ci-palazzolo@provincia.brescia.it
Centro per l’impiego di DESENZANO - Via Durighello, n. 2D – 25015 Desenzano
Responsabili del procedimento:
Laura Villa - tel. 030.3748648 fax 030.9902252 email: lvilla@provincia.brescia.itci-desenzano@provincia.brescia.it
Giuseppina Bertoli - tel. 030.3748641 fax 030. 9902252 email: ci-desenzano@provincia.brescia.it
Antonella Marcozzi - tel. 030.3748641 fax 030. 9902252 email: ci-desenzano@provincia.brescia.it
Biancamaria Serafini - tel. 030.3748641 fax 030. 9902252 email: ci-desenzano@provincia.brescia.it
Centro per l’impiego di SALO’ - Via S. Jago n. 1 – 25087 Salò
recapito di VESTONE, Via Pialorsi, n. 14 –25078 Vestone
Responsabili del procedimento:
Chiara Lazzarini - tel. 030.3748386 Salò fax 0365.521131 email: clazzarini@provincia.brescia.itci-salo@provincia.brescia.it
Giuseppina Dancelli - tel. 030.3748380 fax 0365.521131 email: ci-salo@provincia.brescia.it
Marcello Festa - tel. 030.3748380 fax 0365.521131 email: ci-salo@provincia.brescia.it
Baroldi Maria Angela - tel. 030.3748380 fax 0365.521131 email: ci-salo@provincia.brescia.it
Lorella Pelizzari tel. 030.3748371 fax 0365.81418 email: ci-vestone@provincia.brescia.it
Francesco La Sala - tel. 030.3748371 fax 0365.81418 email: ci-vestone@provincia.brescia.it
Morena Ferretti - tel. 030.3748371 fax 0365.81418 email: ci-vestone@provincia.brescia.it
Centro per l’impiego di BRENO - Via Aldo Moro, n. 14 – 25043 Breno.
recapito di EDOLO, Via Porro, – 25048 Edolo
recapito di DARFO BOARIO TERME, Via Ghislandi ang Via Saletti, – 25047 Darfo
Responsabili del procedimento:
Aurelio Bonù - tel. 030.3748398 fax 0364.22328 email: abonu@provincia.brescia.itci-breno@provincia.brescia.it
Giuseppina Vielmi - tel. 030.3748391 fax 0364.22328 email: ci-breno@provincia.brescia.it
Maria Agnese Cappellini - tel. 030.3748391 fax 0364.22328 email: ci-breno@provincia.brescia.it
Lucia Gazzoli - tel. 030.3748361 fax 0364.71238 email: cedolo@provincia.brescia.it
Laura Caprioli - tel. 030.3748361 fax 0364.71238 email: cedolo@provincia.brescia.it
Arcangelo Bazzana - tel. 030.3748313 fax 030.3748317 email: cdarfo@provincia.brescia.it
Lina Giorgi - tel. 030.3748313 fax 030.3748317 email: cdarfo@provincia.brescia.it
Mattino: dal lunedì al venerdì: 8.30 -13.30;
Pomeriggio: dal lunedì al giovedì 14.30 15.45 (su appuntamento)nto)
Possono rendere la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro tutti i cittadini privi di lavoro o con reddito inferiore al limite legale (euro 8.000 lordi per lavoro dipendente ed euro 4.800 lordi per lavoro autonomo) che:
- sono in età lavorativa (se minori devono aver compiuto 16 anni ed assolto l’obbligo scolastico secondo la vigente normativa italiana);
- hanno eletto il proprio domicilio nell’ambito del territorio di competenza del Centro per l’Impiego (vedi elenco comuni affisso);
- sono in regola con la normativa sul soggiorno (permesso di soggiorno valido o rinnovato nei termini di legge che consente lo svolgimento di attività lavorativa);
Coordinamento Centri per l’Impiego e Collocamento Mirato: tel.030.3749694 – azamboni@provincia.brescia.it
Allegati
Elenco responsabili del procedimento CPI
Note: Lavoro - iscrizione CPI - responsabili del procedimento